Firenze è sempre stata un luogo d’incontro e crocevia per gay e lesbiche di tutto il mondo.
Grazie al suo patrimonio, la città ha saputo attrarre turisti, curiosi e viandanti che proprio nelle imponenti nudità dei marmi o nelle delicate forme delle pittura, hanno voluto ricercare spunti, richiami e suggestioni omoerotiche. È comunque vero che Firenze possiede, storicamente, una serie di primati che l’hanno portata all’attenzione di studiosi di Queer e Gender Studies.
La sua tolleranza, la vivacità culturale e le bellezze artistiche la rendono tutt’ora una meta ambita dai viaggiatori LGBT che sostano in città o si muovono nel territorio toscano.
Mornings in Florence è lieta di orientare i gay and lesbian travellers da tutto il mondo con un articolo del nostro blog. E se siete curiosi di avere una prospettiva diversa sugli artisti fiorentini e sulle loro opere d’arte, perché non provare uno dei nostri Queer Tours? Vi aspettiamo!